0
155
L'amplificatore per cuffie a valvole MHA200 è progettato per gli appassionati di cuffie più esigenti che pretendono il massimo dalle proprie cuffie. Il suo versatile set di opzioni di connettività , inclusi ingressi e uscite bilanciati, consente di collegare quasi tutti i tipi di cuffie per godere di un'esperienza di ascolto straordinaria. Una coppi..
0
1669
L'A-10AE è quello che si può
definire un amplificatore integrato tradizionale con una serie di ingressi
analogici e un potente stadio di amplificazione sotto il cofano. Ciò include
uno ingresso phono per un giradischi e un'uscita line out per il collegamento a
componenti aggiuntivi. Sul pannello frontale sono presenti, oltre ai controlli
di tono pe..
0
4953
Audiolab Omnia è un sistema
musicale all-in-one, che necessita solo dell’aggiunta dei diffusori. Infatti l’Omnia,
è dotato di un’amplificazione interna, lettore CD, ingressi per sorgenti
esterne, incluso uno stadio fono per un giradischi, streaming di rete ad alta
risoluzione, amplificatore per cuffie, oltre alla capacitĂ di far parte di un sistema..
0
9909
Evoluzione dell'A10 Classic, l'amplificatore/DAC stereo A12 Classic della marca francese Advance Paris riprende la maggior parte delle sue caratteristiche in una versione migliorata e piĂą potente. Vera e propria centrale audio, ricco di connettivitĂ , il dispositivo mette al primo posto l'architettura sonora, in un'interpretazione moderna dei cari v..
1
5637
Era l'inizio degli anni '80 e mentre tutto il mercato si affannava a rincorrersi con prodotti sempre più grandi e potenti, dotati di controlli e lucine, Antony Michaelson, deus ex machina di Musical Fidelity debuttava con il “suo” A1. Piccolo, semplice, esteticamente anonimo, e con “soli” 20 W circa in classe A pura. Una scelta difficile, e per mol..
0
4048
Era l'inizio degli anni '80 e mentre tutto il mercato si affannava a rincorrersi con prodotti sempre più grandi e potenti, dotati di controlli e lucine, Antony Michaelson, deus ex machina di Musical Fidelity debuttava con il “suo” A1. Piccolo, semplice, esteticamente anonimo, e con “soli” 20 W circa in classe A pura. Una scelta difficile, e per mol..
Showing 1 to 6 of 6 (1 Pages)